Dizione/Espressività Vocale
Brief info

Corrado Oddi nasce ad Avezzano (Aq) nel 1971.
Si forma presso il “ Centro di Cultura Popolare per il Teatro“ di Roma - studiando dizione, recitazione, improvvisazione, drammaturgia - e si perfeziona all Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Inizia la sua carriera in ambito teatrale nel 1989 con testi di E. De Filippo, L. Pirandello, E. Petrolini, W.B. Yeats, D. Maraini... sia come attore che come regista. Nel frattempo inizia a lavorare anche nel cinema, recitando in film come "Ragazzi de' borgata" (1986) fino ad arrivare a " L'allenatore nel pallone 2 (2006), "Almeno tu nell'universo" (2010) e "Storie sospese" (2015) Un mondo a parte, regia di Riccardo Milani (2023).
Si occupa di regia televisiva per Rai Doc ed è autore di programmi per la tv sul teatro. Numerose le partecipazioni a fiction come "Carabinieri 6", "Butta la luna2", "I Cesaroni 5", "Che Dio ci aiuti", "Squadra antimafia 6", "Romanzo siciliano", "Il paradiso delle signore" e molte altre... fino alle ultime "Giovanni Falcone c'era una volta a Palermo" a cui ha prestato volto ed anima.
Non mancano incursioni nello speakeraggio, nel doppiaggio, nella pubblicità e nei cortometraggi. Diversi anche i premi e i riconoscimenti ricevuti: in particolare per "Giovanni Falcone c'era una volta a Palermo", ottiene poi il Riconoscimento Speciale per merito, Ambasciatori d'Abruzzo nel mondo 2017 - Presidenza del Consiglio Regionale d'Abruzzo - per il lustro dato alla Regione per la sua attività artistico-culturale. Nel 2010 gli vengono assegnati il Premio Internazionale Carlo D’Angiò e il Premio ANOCI (Oscar del cinema indipendente).
Nel 2020 riceve “Il Vince Awards” VIII Edizione, Premio Vincenzo Crocitti International. Tieni corsi di dizione, interpretazione recitazione e public speaking. È un artista completo e poliedrico.