Il corpo dell’attore deve essere bello, forte, con movimenti plastici ed armonici.
Per arrivare a tutto questo bisognerà prima conoscere bene la struttura del corpo e capire la proporzione delle sue parti, arrivando alla giusta impostazione e ad una azione sempre autentica, produttiva e funzionale.
Nell’impostazione del corpo avremo a che fare con:
- la linea esteriore del movimento delle braccia, delle gambe e del corpo;
- la linea interiore dell’energia motrice che attraversa il corpo.
Il movimento e l’azione nascono e si sviluppano internamente: allenarsi quindi ad aprire il movimento per sentirlo e allargarlo con precisione e completezza.

Prenota il tuo colloquio
Viale Otranto,67-Lecce (c/o Istituto Marcelline)
Sede di RomaVia Pietro della Valle 13c (traversa di via Crescenzio) c/o Magma Lab