- Training d’improvvisazione vocale svolti in gruppo e singolarmente, focalizzati su suoni che esprimano sentimenti, stati d’animo o condizioni fisiche.
- Improvvisazioni di gruppo tese ad acquisire la capacità di armonizzare le voci in base ai sentimenti, stati d’animo e condizioni fisiche, sviluppando la capacità d’ascolto nei confronti delle proprie possibilità vocali e della propria voce in relazione alle altre.
- Studio dell’importanza del tono, del volume , del colore e del ritmo. Individuazione e studio delle intenzioni come veicolo narrativo.
- Studio su testi di generi vari sperimentando diverse possibilità interpretative, utilizzando quanto appreso precedentemente.
- Verifiche finali improntate sulle caratteristiche dei singoli discenti.